L'area professionalizzante, comunemente chiamata "Terza area", si affianca alle altre due aree del curricolo scolastico proposto agli studenti (area delle discipline comuni ed area delle discipline professionali) e costituisce una specifica e caratteristica offerta formativa dell'istituto.
La Terza Area si sviluppa nel biennio di post-qualifica (classi quarta e quinta) attraverso una quota del monte ore espressamente dedicata alla preparazione professionale di livello superiore: si realizza con un corso di studio seguito da uno stage formativo aziendale elaborato da ogni Dipartimento dell'Istituto, con il coinvolgimento di esperti esterni. Essa è finalizzata a far acquisire agli studenti qualifiche professionali e professionalità strettamente legate allo sviluppo economico e produttivo del territorio. Le qualifiche professionali conseguibili sono quelle previste dal sistema della formazione professionale regionale e generalmente rispondono ad esigenze e specifici fabbisogni locali.
Il corso tradizionale, unitamente alla Terza Area conducono gli studenti, alla fine del quinto anno, al conseguimento della cosiddetta "Maturità Integrata".
{backbutton}
GENERALITA' SULLA TERZA AREA
- Dettagli
- Visite: 2694
Area Riservata