STRUTTURA DEL CORSO (IV E V ANNO MECCANICI)
Descrizione sintetica dell'intervento formativo per aree disciplinari/moduli
Primo anno
|
||||||
N.
|
denominazione moduli
|
ore or.
|
ore tr.
|
ore pr.
|
ore sT.
|
ore tot.
|
1
|
ORIENTAMENTO E COMUNICAZIONE
|
8
|
8
|
|||
2
|
L’EVOLUZIONE DELLA MACCHINA UTENSILE
|
22
|
22
|
|||
3
|
LA MACCHINA UTENSILE A CNC
|
30
|
30
|
|||
4
|
LA PROGRAMMAZIONE DELLA MACCHINA UTENSILE A CNC
|
30
|
30
|
|||
5
|
LA TORNITURA
|
30
|
30
|
|||
6
|
LA FRESATURA
|
30
|
30
|
|||
7
|
SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
|
30
|
30
|
|||
Â
|
STAGE
|
Â
|
120
|
120
|
||
Totale ore primo anno
|
300
|
Secondo anno
|
||||||
N.
|
denominazione moduli
|
ore or.
|
ore tr.
|
ore pr.
|
ore st.
|
ore tot.
|
1
|
ORIENTAMENTO AL RUOLO
|
8
|
||||
2
|
GLI IMPIANTI AUTOMATICI
|
24
|
24
|
|||
3
|
TECNOLOGIE E SISTEMI PER L’AUTOMAZIONE
|
30
|
30
|
|||
4
|
CONTROLLO DI UN’AREA DI PRODUZIONE E IMMAGAZINAMENTO
|
30
|
30
|
|||
4
|
IL SISTEMAÂ CAD CAM
|
76
|
76
|
|||
5
|
CONSULENZA/ASSISTENZA
|
12
|
12
|
|||
6
|
STAGE
|
120
|
120
|
|||
Totale ore secondo anno
|
300
|
Legenda or orientamento
tr teoria
pr pratica
tr teoria
pr pratica
st stage (indicare le ore di effettiva presenza in azienda)
{backbutton}
{backbutton}