FIGURA PROFESSIONALE
ASSISTENTE SOCIO - PSICOPEDAGOGICO
(IV E V ANNO SETTORE OPERATORE SOCIALE)
leggi la struttura del corso
Descrizione della figura professionale:
L’Assistente socio-psicopedagogico è una figura di mediazione tra le diverse istituzioni ed agenzie operanti nella rete territoriale che svolge funzioni di assistenza psicofisica a minori, anziani e disabili presi in carico, per stimolarne l’autonomia e il perseguimento del benessere, e collabora con i diversi esperti della Rete dei Servizi Sociali, dagli operatori sanitari agli operatori delle agenzie educative, per una progettazione sinergica che possa convogliare i diversi interventi in programmi e intenti condivisi ma anche per svolgere funzione critica nei confronti degli stessi in presenza di eventi, fenomeni e procedure ritenuti incongruenti ai fini della salute mentale e fisica del soggetto preso in carico.
Competenze di base:
(Insieme delle conoscenze, e delle loro capacità d’uso, che costituiscono sia la base minima per l’accesso al lavoro, sia il requisito per l’accesso a qualsiasi percorso di formazione ulteriore)
- Conoscere le motivazioni del lavoro sociale
- Conoscere i limiti generali del proprio sé
- Considerare il proprio sé come convergenza di punti di forza e di punti di debolezza
- Conoscere le fasi fondamentali relative allo sviluppo psico-corporeo dell’intero ciclo di vita dall’infanzia alla senescenza
- Conoscere le problematiche relative alla “diversità” in età evolutiva, in adolescenza e in età senile
- Utilizzare opportunamente le capacità empatiche
- Essere capaci di comunicare empaticamente con l’utente mantenendo la distanza della presa in carico
- Saper Comunicare in modo efficace per il benessere della persona e per l’ecologia dello sviluppo
- Essere capaci di applicare correttamente le regole dell’ascolto attivo
- Saper individuare i comportamenti e gli atteggiamenti
- Saper gestire e pianificare le situazioni conflittuali e con il problem solving
Competenze tecnico-professionali:
(Le competenze tecnico professionali sono costituite dai saperi e dalle tecniche connesse all’esercizio delle attività operative richieste dai processi di lavoro a cui si riferisce nei diversi ambiti professionali)
- Conoscere le tecniche relative al colloquio
- Saper individuare gli ostacoli alla comunicazione e alla relazione
- Essere capaci di progettare un lavoro individuale o di gruppo per le diverse tipologie di utenti
- Essere capaci di lavorare in equipe e in team
- Possedere conoscenze igienico sanitarie fondamentali per affiancare gli operatori sanitari e comprenderne linguaggi e modelli di riferimento
- Agisce le procedure della presa in carico (accoglienza incondizionata, sospensione del giudizio, ascolto attivo,
- Progetta e attua interventi mirati funzionali al soddisfacimento dei bisogni della persona
- Attua una comunicazione efficace per il benessere della persona e per l’ecologia dello sviluppo
- Progetta in èquipe e attua interventi di trattamento della disabilità
- Progetta e agisce interventi di mediazione tra la persona presa in carico, la famiglia e i servi socio sanitari
- Agisce tecniche di animazione e di gestione dei gruppi naturali nell’ecosistema di vita della persona
- Si inserisce attivamente nei Servizi di rete
- E in grado di adottare strumenti telematici di ausilio alla persona per stimolare il processo di autonomia
- Servizi Sociali pubblici e privati e servizi appartenenti al Terzo Settore
Soggetto coinvolto
|
Attività svolta
|
REGIONE CAMPANIA
|
Formazione e verifica standard qualitativi
|
Alba Consulenze s.r.l. Napoli
|
Formazione
|